Costruire per il futuro

Collaborando con architetti, ingegneri, progettisti edili, appaltatori e produttori di materiali, ci impegniamo a sviluppare una gamma di prodotti chimici, formulazioni e materiali.Queste tecnologie migliorano le prestazioni, la durata, l'estetica e la sostenibilità dell'intero sistema costruttivo.Dalle strade ai tetti, dalle residenze ai grattacieli, forniamo soluzioni in grado di ridurre gli sprechi, migliorare l'efficienza e, infine, raggiungere l'obiettivo di sviluppo, che non è solo una struttura e una funzione visivamente attraenti e potenti, ma ha anche eccellenti caratteristiche di protezione ambientale.

La comprovata tecnologia del silicone copre sigillanti e prodotti epossidici ampiamente utilizzati e garantisce durata e design ad alte prestazioni in assemblaggi strutturali, applicazioni di resistenza agli agenti atmosferici, vetro di porte e finestre, vetro isolante e applicazioni infrastrutturali.

Nell'applicazione, entreremo in contatto con concetti come adesivi strutturali, adesivi per doppi vetri, adesivi resistenti agli agenti atmosferici e adesivi resistenti al fuoco.Quali sono i ruoli di questi diversi tipi di sigillanti?Come sono classificati?

Questo articolo introdurrà la classificazione dei sigillanti siliconici per edilizia dal punto di vista dell'utilizzo.

I sigillanti siliconici per l'edilizia possono essere suddivisi approssimativamente nelle seguenti cinque categorie in base ai loro usi: sigillanti siliconici strutturali, sigillanti siliconici resistenti alle intemperie, sigillanti siliconici per uso generale, sigillanti siliconici a doppio vetro per vetrate isolanti e sigillanti siliconici speciali.

1. Sigillante siliconico strutturale

Usi:Utilizzato principalmente per l'incollaggio strutturale di controtelai in vetro e alluminio (vedi Figura 1), e utilizzato anche per la sigillatura secondaria di doppi vetri in facciate continue a telaio nascosto.

Caratteristiche:carico del cuscinetto, carico di gravità, elevati requisiti di resistenza, resistenza all'invecchiamento e determinati requisiti di elasticità.

2. Sigillante siliconico resistente alle intemperie

Usi:L'effetto sigillante dei giunti della facciata continua (vedi Figura 1) per garantire la tenuta all'aria e all'acqua della facciata continua.

Caratteristiche:Necessità di sopportare grandi cambiamenti nella larghezza del giunto, elevata elasticità (capacità di spostamento), elevata resistenza all'invecchiamento, nessuna resistenza, alto modulo, basso modulo.

news-23-3

3. Sigillante siliconico per uso generale

Scopo:Sigillatura di giunti di porte e finestre, riempimento di pareti esterne e altre posizioni (vedere la Figura 2).

Caratteristiche:Resistere ai cambiamenti nella larghezza dei giunti e avere determinati requisiti di spostamento, ma non è richiesta alcuna forza.

news-23-2

4. Sigillante siliconico a due strati per vetro isolante

Scopo:Il doppio vetro è sigillato in due modi per garantire la struttura stabile del vetro (vedi Figura 3).

Caratteristiche:Alto modulo, non troppo morbido, alcuni hanno requisiti strutturali.

news-23-1

5. Sigillante siliconico per usi speciali

Usi:utilizzato per la sigillatura di giunti con requisiti speciali, come ignifughi, antimuffa (vedi Figura 5), ​​ecc.

Caratteristiche:Necessità di avere una certa prestazione speciale (come muffa, fuoco, ecc.).


Orario postale: Nov-09-2021